Uno studio controverso che promuoveva l’idrossiclorochina, un farmaco antimalarico, come trattamento per il Covid-19 è stato ufficialmente ritirato.
Martedì, Elsevier, una casa editrice accademica olandese proprietaria dell’International Journal of Antimicrobial Agents, ha pubblicato la ritrattazione dello studio del marzo 2020, affermando che “sono state sollevate preoccupazioni riguardo a questo articolo, la cui sostanza riguarda l’aderenza degli articoli alle linee guida di Elsevier”. pubblicare politiche etiche e condurre in modo appropriato la ricerca che coinvolga partecipanti umani”.
Elsevier ha aggiunto che anche “tre degli stessi autori” hanno sollevato preoccupazioni riguardo alla metodologia e alle conclusioni dell’articolo”.
Un’indagine condotta dal team di integrità della ricerca ed etica editoriale di Elsevier, nonché dal comproprietario della rivista, la Società internazionale di chemioterapia antimicrobica, ha rilevato numerosi problemi all’interno dello studio, secondo un lungo avviso di ritrattazione.
Tra questi c’è l’incapacità della rivista di confermare se qualcuno dei pazienti coinvolti nello studio sia stato acquisito prima che fosse ottenuta l’approvazione etica. La rivista non è stata inoltre in grado di stabilire se ci fosse equilibrio tra i pazienti dello studio e quelli di controllo. Secondo l’Associazione dei giornalisti sanitari, l’equilibrio è la “vera incertezza all’interno della comunità medica di esperti – non necessariamente da parte del singolo ricercatore – riguardo al trattamento preferito”.
L’avviso di ritiro afferma inoltre che la rivista non è stata in grado di stabilire se i soggetti di questo studio avrebbero dovuto fornire il consenso informato per ricevere azitromicina come parte dello studio. Secondo lo studio originale, l’efficacia dell’idrossiclorochina nel trattamento del Covid aumenterebbe se usata con l’azitromicina, un antibiotico. Ha poi aggiunto che esiste “una ragione ragionevole per concludere che l’azitromicina non era considerata una terapia standard al momento dello studio”.
Dopo la pubblicazione dello studio, tre dei suoi autori, Johan Courjon, Valérie Giordanengo e Stéphane Honoré, hanno contattato la rivista per esprimere le loro preoccupazioni “riguardo alla presentazione e all’interpretazione dei risultati” e hanno affermato che “non desiderano più vedere i loro nomi associati a l’articolo”. Nel frattempo, molti altri autori non sono d’accordo con la ritrattazione e ne contestano i motivi, si legge nell’avviso di ritrattazione.
Secondo Nature, lo studio è il documento sul Covid-19 più citato ad essere ritirato, nonché il secondo documento ritirato più citato in assoluto.
Nel marzo 2020, la Food and Drug Administration statunitense ha rilasciato un’autorizzazione all’uso di emergenza che ha consentito lo stoccaggio di idrossiclorochina, nonché la sua distribuzione e utilizzo per alcuni pazienti ospedalizzati affetti da Covid-19.
Poi anche il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha pubblicizzato l’idrossiclorochina come farmaco miracoloso per il Covid-19, sostenendo a un certo punto che stava assumendo il farmaco a scopo profilattico. All’inizio di quest’anno, uno studio pubblicato sulla rivista peer-reviewed Biomedicine & Pharmacotherapy ha rilevato che le persone che assumevano idrossiclorochina avevano l’11% in più di probabilità di morire di Covid.
In seguito alla ritrattazione dello studio, la Società francese di farmacologia e terapeutica ha rilasciato una dichiarazione, affermando che lo studio “costituisce un chiaro esempio di cattiva condotta scientifica, caratterizzata dalla manipolazione dei dati e da errori nell’interpretazione dei risultati, volti a presentare falsamente l’idrossiclorochina come efficace”.
“Questo studio altamente controverso è stato la pietra angolare di uno scandalo globale. La promozione dei suoi risultati ha portato alla prescrizione eccessiva di idrossiclorochina a milioni di pazienti, con conseguente assunzione di rischi inutili per milioni di persone e potenzialmente migliaia di morti evitabili… Uno dei principi fondamentali della medicina – primum non nocere (“in primo luogo, non fare del male”) – è stato sacrificato qui, con conseguenze drammatiche”, ha aggiunto.