Ciao Natura lettori, vi piacerebbe ricevere questo Briefing gratuitamente ogni giorno nella vostra casella di posta? Iscriviti qui.
Analizzando fossili di cacca e vomito, i ricercatori hanno ricostruito cosa mangiavano i dinosauri e come questo è cambiato nel tempo. I risultati forniscono una migliore comprensione di come i dinosauri siano diventati così dominanti, rivelando che la loro ascesa, nel corso di milioni di anni, è stata influenzata da fattori tra cui i cambiamenti indotti dai cambiamenti climatici nella vegetazione disponibile, a cui i dinosauri erano in grado di adattarsi meglio di altri. animali. Il contenuto dei fossili è diventato più vario nel corso del tempo, suggerendo che dinosauri più grandi con abitudini alimentari più diverse iniziarono a guadagnare importanza nel tardo periodo Triassico, poco più di 200 milioni di anni fa.
Natura | 4 minuti di lettura
Riferimento: Natura carta
Due team di fisici del laboratorio di fisica delle particelle del CERN stanno pianificando di trasportare l’antimateria fuori dal laboratorio per la prima volta l’anno prossimo. L’antimateria è difficile da creare ed estremamente di breve durata, perché si annienta istantaneamente al contatto con la materia. Entrambe le escursioni saranno brevi viaggi attraverso il campus del CERN in contenitori specializzati sul retro di un furgone. Un progetto prevede di utilizzare l’antimateria per sondare le strutture nucleari di altri materiali a vita breve. L’altro mira a spostare gli antiprotoni in un luogo privo di rumore sperimentale, dove potranno essere esaminati in modo più dettagliato.
Natura | 6 minuti di lettura
I dati di Aditya-L1, la prima missione di osservazione solare dell’India, hanno permesso ai ricercatori di stimare il momento preciso di un’espulsione di massa coronale (CME), l’espulsione di un’enorme palla di fuoco di particelle cariche dalla corona solare. Le CME possono distruggere le reti elettriche sulla Terra e devastare l’elettronica dei satelliti, influenzando le comunicazioni globali. Le informazioni in tempo reale sui tempi e sulla traiettoria delle CME potrebbero avvisare gli ingegneri e consentire loro di adottare contromisure protettive.
BBC | 6 minuti di lettura
Caratteristiche e opinioni
I ricercatori stanno generando conoscenza a un ritmo senza precedenti, ma non tutto viene archiviato in modo sicuro per il futuro negli archivi digitali. Al centro del problema c’è la mancanza di finanziamenti, infrastrutture e competenze, osserva a Natura editoriale. “Non si tratta solo di creare copie di backup delle cose”, afferma Kathleen Shearer della Confederation of Open Access Repositories, una rete globale di archivi accademici. “Si tratta della gestione attiva dei contenuti nel tempo in un ambiente tecnologico in rapida evoluzione.”
Natura | 6 minuti di lettura
Riferimento: Giornale di biblioteconomia e comunicazione accademica carta
Il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump si è impegnato a revocare l’impegno del suo Paese nell’azione internazionale sul clima, ma “se questa uscita romperà o semplicemente piegherà l’accordo di Parigi dipenderà da come risponderà il resto del mondo”, scrive il politologo David Victor. Gli altri paesi “devono unirsi per mostrare cosa significa nella pratica ‘siamo ancora dentro’… dovrebbero definire azioni concrete con risultati osservabili”. In definitiva, viste le politiche di Trump, un’uscita degli Stati Uniti dall’accordo potrebbe essere vantaggiosa, sostiene. “Allontanerebbe i diplomatici statunitensi dagli incontri, impedendo alle loro direttive politiche e al rifiuto della loro nazione di cooperare con il resto del mondo di seminare il caos”.
Natura | 5 minuti di lettura
Dopo un attacco missilistico vicino alla sua casa a Sumy, in Ucraina, la ricercatrice sullo sviluppo sostenibile Olena Melnyk sapeva che era giunto il momento di fuggire dal paese per tenere al sicuro la sua famiglia. Da allora lavora a Zurigo, in Svizzera, dove insieme ai suoi colleghi in patria sta indagando sugli impatti della guerra sul suolo ucraino. Gestire una squadra in una zona di guerra richiede flessibilità e trovare opportunità di incontrarsi di persona. Anche fare scienza durante un conflitto richiede tenacia. “Anche se è una situazione terribile, non arrenderti”, dice Melnyk.
Natura | 7 minuti di lettura
Infografica della settimana
Notch – una famiglia di recettori proteici – svolge un ruolo cruciale nei processi corporei dallo sviluppo embrionale alla differenziazione cellulare. Imitare la segnalazione di Notch negli esperimenti richiede una forza di trazione per esporre una parte interna del recettore, rendendone quasi impossibile lo sfruttamento in clinica. Ora la ricerca Notch è arrivata a “un punto di svolta”, afferma l’immunologo Juan Carlos Zúñiga-Pflücker. I ricercatori hanno presentato non uno ma due nuovi strumenti solubili per attivare il percorso in una conferenza tenutasi a luglio. (Natura | 6 minuti di lettura)
Riferimenti: bioRxiv prestampa 1 e prestampa 2 (non sottoposto a revisione paritaria)
Oggi mi godo un caso di serendipità scientifica: due gruppi di ricerca hanno risolto contemporaneamente il mistero di quale gene provoca la pelliccia arancione nei gatti. I due gruppi, uno negli Stati Uniti e uno in Giappone, hanno scoperto che ai gatti rossi, tartarugati e calico manca una sequenza di DNA non codificante che potrebbe regolare un gene che codifica il colore della pelliccia, conferendo loro i loro mantelli dai colori vivaci. In riconoscimento della loro scoperta congiunta, i team hanno deciso di pubblicare contemporaneamente i loro preprint.
Aiutaci a risolvere eventuali misteri in questa newsletter inviando il tuo feedback a [email protected].
Grazie per aver letto,
Jacob Smith, redattore associato, Nature Briefing
Con il contributo di Flora Graham e Gemma Conroy
Vuoi di più? Iscriviti alle nostre altre newsletter gratuite di Nature Briefing:
• Nature Briefing: Carriere: approfondimenti, consigli e giornalismo pluripremiato per aiutarti a ottimizzare la tua vita lavorativa
• Briefing sulla natura: microbiologia: gli esseri viventi più abbondanti sul nostro pianeta, i microrganismi, e il ruolo che svolgono nella salute, nell’ambiente e nei sistemi alimentari
• Nature Briefing: Antropocene: cambiamento climatico, biodiversità, sostenibilità e geoingegneria
• Briefing sulla natura: intelligenza artificiale e robotica: scritto al 100% da esseri umani, ovviamente
• Nature Briefing: Cancer: una newsletter settimanale scritta pensando ai ricercatori sul cancro
• Nature Briefing: ricerca traslazionale: copre la biotecnologia, la scoperta di farmaci e il settore farmaceutico