Emergenza: Covid-19 e la valutazione irregolare della vita Claire Laurier Decoteau Univ. Chicago Press (2025)
Nel maggio 2020, con la pandemia di Covid-19 in pieno svolgimento, George Floyd, un uomo di colore, fu assassinato dalla polizia a Minneapolis, nel Minnesota. In risposta, il governo degli Stati Uniti e i funzionari del servizio pubblico hanno promesso le comunità emarginate che avrebbero fatto reali sforzi per affrontare l’ingiustizia razziale.
Eppure, afferma la sociologa Claire Laurier Decoteau, sia la pandemia che quelle promesse ora sembrano dimenticate a lungo nella sua città natale di Chicago, nell’Illinois.
In EmergenzaDeCoteau intervista 110 dei residenti della città e 65 funzionari per sezionare metodicamente l’impatto di Covid-19 su gruppi emarginati. La sua analisi rivela come le politiche che intendevano affrontare l’ingiustizia razziale abbiano invece prodotto un ciclo infinito di disuguaglianza.
Perché abbiamo bisogno di un organo per supervisionare il modo in cui la scienza viene utilizzata dai governi
Al momento della morte di Floyd, i neri americani rappresentavano il 60% dei decessi causati da Covid-19 a Chicago, nonostante comprendesse solo il 30% della sua popolazione, uno schema rispecchiato in molte altre città statunitensi e paesi occidentali. L’aumento del rischio di morte è attribuibile a ciò che DeCoteau chiama “Demics” convergenti ” – la confluenza di ingiustizie strutturali, tra cui uno scarso accesso alle cure sanitarie, alloggi e all’occupazione, che colpiscono in modo sproporzionato Black, Latinx e Immigrant Chicagoans.
La risposta iniziale di Chicago alla pandemia era scarsa, afferma l’autore. Invece di affrontare i problemi sistemici, i funzionari della salute pubblica hanno colmato il divario con interventi a breve termine, come i pagamenti di welfare per coprire l’affitto o i giorni di malattia. Sebbene tali politiche avrebbero potuto beneficiare di persone meno vulnerabili, hanno condannato le persone ai margini a una “morte lenta o rapida”.
Gli inquilini che avevano accordi informali del proprietario o uno status privo di documenti hanno lottato per accedere ai pagamenti in affitto di emergenza, perché spesso i loro proprietari non rispettavano i processi amministrativi. Di conseguenza, le persone vulnerabili che avrebbero dovuto proteggersi dal virus non erano in grado di farlo – invece, dovevano lavorare per ridurre al minimo il rischio di essere sfrattati e diventare senzatetto.
La riduzione del numero di casi e decessi tra le persone nere e latinx è diventata al centro di alcuni sforzi di salute pubblica. Ma ciò non ha prodotto cambiamenti a lungo termine per le comunità più colpite da Covid-19. Sebbene molte persone ben intenzionate abbiano usato statistiche per dimostrare che il razzismo è una crisi della salute pubblica, Decoteau mette in guardia contro la riduzione della storia complessa che ha prodotto le disuguaglianze strutturali di oggi a obiettivi quantificabili.
Assistenza comunitaria
Le interviste di DeCoteau evidenziano come i gruppi e gli organizzatori della comunità erano gli eroi non celebrati della pandemia, raggiungendo spesso ciò che i governi potevano o no. Molte delle storie sono desolate, illustrando come la discriminazione sistemica, dalle povere abitazioni alla brutalità della polizia, abbia un pedaggio fisico e mentale. Eppure ho trovato una speranza nelle loro storie di cooperative della comunità che gestivano banche alimentari e fornivano test Covid-19 impiegando persone iscritte a programmi di recupero di droga.

A Chicago, nell’Illinois, le cooperative guidate dalla comunità, come le banche alimentari, sono un’ancora di salvezza per molti.Credito: Scott Olson/Getty
Un volontario in un servizio comunitario proclama: “Abbiamo bisogno di più organizzazioni come questa. Dobbiamo diventare più grandi. Siamo cresciuti qui nella lotta. Sappiamo come far fronte. ” Non potrei essere più d’accordo.
Nel 2018, ho fondato un’organizzazione basata sulla comunità a Londra chiamata Contracezione Decolonizzazione, che ha organizzato eventi incentrati sulla salute sessuale e riproduttiva. Decoteau fa un ottimo lavoro nel mostrare anche quello che ho scoperto: un approccio dall’alto verso il basso ha spesso un impatto minimo su coloro che richiedono assistenza urgente. Troppo spesso, la burocrazia e la burocrazia significano che coloro che sono più vulnerabili non possono accedere al sostegno del governo e, invece, finiscono per fare affidamento sulle organizzazioni di base.
Politiche fuorviate
Successivamente, Decoteau illustra come il “biocapitalismo” razziale – la creazione della ricchezza attraverso lo sfruttamento delle persone che sono state classificate razzialmente – hanno prodotto politiche che hanno causato la morte di lavoratori essenziali, ma spesso scarsamente pagati, molti dei quali a Chicago erano neri e Latinx . Ad esempio, una di queste politiche ha introdotto pagamenti extra ai lavoratori essenziali in città. Ma Candice, una donna di colore ed ex infermiera, osserva che: “Ogni due settimane in cui sei stato pagato, hai ottenuto un extra di $ 350 ma non puoi perderti un giorno. Quindi, se ti sei perso un giorno, non hai ricevuto $ 350. ” Questa politica ha incoraggiato le persone a mentire sull’indignazione, aumentando il rischio di diffusione virale.